Lorenzo Albanese Ginammi

Avvocato cassazionista dal 2009, iscritto all’albo degli avvocati dal 1992, specializzato nel settore del contenzioso civile, amministrativo e dell’arbitrato in materia di contratti ed obbligazioni, nonché societario. Socio Fondatore di AGMLEX S.r.l. società tra avvocati, che opera nel settore dei crediti deteriorati «NPL» e dei crediti in sofferenza “UTP”, per lo svolgimento delle attività di […]
Serena Caparra

Avvocato dell’ordine di Roma dal 2010. Laurea in giurisprudenza con lode presso la Luiss Guido Carli. Specializzata in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale, ha sempre svolto la sua attività professionale in studi legali del settore e nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca nelle suddette materie con una tesi sul ruolo […]
Benedetta Noro

Benedetta ha conseguito il titolo di Avvocato nel 2019 ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma. Ha maturato esperienza nell’assistenza e consulenza di banche, SGR e istituti di pagamento. Presta consulenza, per i profili regolamentari, a banche, SGR, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica italiani e internazionali. Prima di entrare a far […]
Mario Cataldo

Vice presidente dell’Istituto di Cultura Bancaria “Francesco Parrillo”, associazione senza scopo di lucro che si occupa di educazione finanziaria. Laureato con lode in Economia con Francesco Parrillo alla Sapienza di Roma. È stato per oltre trent’anni in ABI, occupandosi di finanziamenti alla ricerca e all’innovazione. Collabora con il Banco BPM, dove presiede la Commissione credito […]
Federico Bozza

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Roma “Tor Vergata” con tesi di laurea in Diritto dei Mercati Finanziari, relatore Prof. Avv. Raffaele Lener, dal titolo: “Bitcoin e Criptovalute. Inquadramento giuridico e prospettive di regolamentazione”. Praticante Avvocato presso lo Studio Legale Terribile, in Roma. Si occupa di consulenza legale in materia di diritto fallimentare, societario e […]
Stefano Monferrà

Stefano Monferrà è SDA Fellow di Banking and Insurance presso SDA Bocconi School of Management. È Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Parthenope di Napoli. Collabora con la SDA Bocconi dal 1991. Nel corso della sua attività ha sviluppato e gestito molteplici workshops, progetti formativi e di ricerca applicata relativi al settore […]
Rossella Vignoletti

Fiorentina di nascita ma ormai molto milanese (d’adozione si sarebbe detto una volta), vive e lavora tra Roma, Milano e la Valtellina. Laureata in Lettere Moderne, un master in Marketing e Comunicazione d’Impresa, comincia a lavorare in Rizzoli. Nel 1999 l’incontro col mondo assicurativo, dove entra a far parte della Direzione Comunicazione e Immagine di Allianz […]
Maurizio Faroni

Manager e Board Member nel mondo dei Financial Services, è attualmente Senior Advisor di Roland Berger, Senior Advisor di Terzi & Partners e Presidente della quotata Borgosesia spa, alternative asset management company. Professore a contratto di Financial Management nel corso di laurea in lingua inglese di Finanza presso la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e […]
Antonio Di Ciommo

Consegue nel 2019 la laurea in Giurisprudenza presso la LUISS – Guido Carli. Durante i suoi studi si è concentrato principalmente sul diritto commerciale, bancario e dei mercati finanziari, svolgendo anche periodi di studio e formazione all’estero.
Annarita Macchioni

Laurea magistrale in Economia, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Visiting Researcher al Department of Economics and related studies, University of York; Dottoranda di ricerca in Economia, Università Cà Foscari, Venezia. 2019/2020 Assistente alla didattica in Politica Economica (prof. Cavapozzi; prof. Magrini) all’Università Ca’ Foscari di Venezia; 2018/2019 Associata alla didattica in Economia del lavoro e […]
Giulia Agostini

Laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tor Vergata. Nel corso degli studi accademici ha approfondito con cura le materie di indirizzo commercialistico.
Filippo Cucuccio

Laureato a pieni voti in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma con una tesi innovativa sul modello del costo del capitale di Modigliani – Miller. Percorre tutti i gradini della carriera manageriale nel Gruppo Banca Nazionale del Lavoro (BNL) assumendo prima l’incarico di Responsabile della Comunicazione, poi di Responsabile della Formazione Professionale e dell’Addestramento Tecnico […]
Liliana Fratini Passi

Direttore Generale di CBI, Società Consortile per Azioni che definisce servizi innovativi per prestatori di servizi di pagamento, pubbliche amministrazioni e Fintech nel mercato transazionale dei pagamenti. Ne ha creato lo start – up nel 2001 con l’allora Associazione per il Corporate Banking Interbancario (ACBI), sotto l’egida dell’Associazione Bancaria Italiana, divenuto poi Consorzio CBI nel […]
Valeria Ponziani

Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma – Tor Vergata Data: 17/04/2015 Votazione: 110/110 con lode Materia: Diritto privato comparato Dottoranda di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata Avvocato del Foro di Roma Collaborazione esterna con lo studio legale commerciale Lexjus Sinacta, Via Panama 52, 00198, Roma ▪ Assistenza stragiudiziale […]
Paola Profeta

Professoressa ordinaria di scienza delle finanze e ProRettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità all’Universita Bocconi, dove dirige anche l’Axa Research Lab on Gender Equality. Coordina la Dondena Gender Initiative del Centro Dondena per le Dinamiche Sociali e Politiche Pubbliche, affiliata al CESifo di Monaco e al CHILD del Collegio Carlo Alberto di Torino e […]
Fabio Beatrice

È direttore della Struttura Complessa Otorinolaringoiatria e Coordinatore del Dipartimento di Chirurgia dell’Ospedale S.G. Bosco di Torino ( ASL Città di Torino). Nel 2000 ha fondato un Centro Antifumo la cui attività è inserita nell’ambito della oncologia del distretto capo collo e fa riferimento alla Rete Oncologica Regionale del Piemonte e Valle d’Aosta. È professore […]
Fabrizio Maimeri

Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma nel 1976, con votazione di 110/110 e lode, con tesi in Diritto civile. Vincitore di concorso a livello dirigenziale, dal 1977 al 1979 presta la propria attività presso la Banca d’Italia, sede di Bologna. Dal 1979 al 2006 ha lavorato presso l’Associazione Bancaria Italiana, dove è stato […]
Claudio Solustri

Laureato in Ingegneria Civile Edile presso la facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma. Attualmente titolare di studio professionale di ingegneria e consulenza In precedenza è stato Ingegnere Direttore della Banca d’Italia, Ufficio per la prevenzione e protezione della Banca d’Italia; Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione dell’Ufficio Italiano dei Cambi, per conto […]
Zeno Rotondi

Responsabile della Ricerca di Politica Economica di UniCredit in Italia. Ha conseguito un Ph.D. in Economia presso l’Università di Southampton (UK) e svolge attività di ricerca nel campo della Economia e Politica Monetaria, Banking e Finanza. Ha pubblicato nelle principali riviste internazionali e ha curato diversi volumi pubblicati da Laterza e Rubbettino. È membro del […]
Vittorio Mirra

È responsabile del settore Conflict Management, Area Compliance, della Banca Monte dei Paschi di Siena. Dal 2012 al 2017 ha lavorato alla CONSOB (Divisione Strategie Regolamentari; Direzione Generale; Divisione Emittenti). Precedentemente è stato Associate presso lo Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie. È professore a contratto di Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari – Corso […]
Vincenzo Visco

Ministro delle Finanze dal1996 al 2000; Ministro del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica dal 2000 al 2001 e vice ministro dell’Economia con delega alle Finanze dal 2006 al 2008. Laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma, studi presso l’Istituto di Economia e Finanza dell’Ateneo romano e poi, presso l’Università della California a Berkeley. Vincitore […]
Vincenzo Pacelli

Professore associato di “Economia degli intermediari finanziari” presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (DJSGE) dove ha la titolarità dei corsi universitari di “Economia degli intermediari finanziari” e di “Gestione di portafogli finanziari”. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Gestione Bancaria e Finanziaria” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma […]
Ugo Vigna
Ugo Vigna, laureato nel 2015 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università L.U.M.S.A. di Roma, con una tesi intitolata “La libertà di stabilimento delle società di capitali nell’Unione Europea”, fa parte dal 2015 dello studio legale Vietti & Associati, sede di Roma. Nel 2013 e 2014 ha partecipato ai corsi di specializzazione International Financial Law and Regulation e European […]
Tito Boeri

Laurea in Economia all’Università Bocconi. Phd in Economics presso la New York University. È stato per dieci anni senior economist all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). E’ stato anche consulente del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Commissione Europea, dell’Ufficio Internazionale del Lavoro oltre che del Governo italiano. Attualmente ricopre la carica […]
Stefano Gatto
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma, consegue il diploma di master in Giurista d’impresa, collabora con lo stesso Ateneo presso la facoltà di Economia e Commercio, settore management d’impresa e tourism management. Frequenta corsi di qualificazione sulle reti d’impresa e sulla tutela del consumatore, diventando membro e legale dell’Assoconsum. È attivo anche come […]
Stefano Fantacone

Dal 2010 direttore del CER e da luglio 2014 a maggio 2018 presidente di Lazio Innova.Esperto di valutazione quantitativa delle politiche pubbliche e di modelli di previsione macroeconomica. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche, discutendo la tesi “Il ruolo dello Sme nel processo di rientro dell’inflazione: il caso italiano rivisitato”, relatore prof. […]
Stefano Dell’Atti

È Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Precedentemente (dal 2003) è stato Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Foggia. È membro dell’Editorial Board di “Rivista Bancaria” ed è stato editor e reviewer di diversi Journals. È stato autore (o coautore) […]
Simone Passeri

Lavora come economista a Prometeia Associazione dal 2018. Ha conseguito la laurea magistrale in “Economia e Politica Economica” presso l’Università di Bologna nel 2017 con una tesi sulla trasmissione dello stress sovrano al settore bancario. Si interessa principalmente di debito pubblico e politiche fiscali, di integrazione europea e Unione bancaria e di squilibri macroeconomici e […]
Simone Foti

Simone attualmente collabora con la società di consulenza Comply Consulting dove si occupa principalmente di tematiche di Governance,Compliance e Antiriciclaggio per intermediari finanziari di cui all’articolo 106 del TUB e per SGR e SICAF attive nei settori del Private Equity,Venture Capital e Immobiliare. Si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina ed ha conseguito […]
Simona Toscano

Avvocato presso Nunziante Magrone Studio Legale Associato, Roma. Competenze in diritto dei contratti pubblici e privati, diritto bancario, privacy. In precedenza presso lo Studio legale Gatt & Partners, Napoli Competenze in materia di diritto contrattuale, privacy, diritto delle nuove tecnologie, diritto bancario e finanziario; Competenze in diritto dei contratti pubblici; Redazione ricorsi per l’Arbitro Bancario […]
Simona D’Amico

È Ricercatrice a tempo determinato di Tipo A (Legge 240/10) in Economia e gestione delle imprese (SECS-P/08) presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza. È docente a contratto di “Marketing” presso il Dipartimento di Scienze Umane della Libera Università Santissima Assunta (LUMSA) di Roma e svolge attività didattica […]
Silvia Segnalini

Avvocato specializzato in diritto dell’arte e dei beni culturali, e docente universitario nell’Università Sapienza di Roma. Dopo una formazione come storica del diritto, comincia ad occuparsi di disciplina dei mercati dell’arte e del lusso. Da ultimo, sta dirigendo le sue ricerche scientifiche verso l’analisi dei meccanismi finanziari del mercato dell’arte. Tra le sue pubblicazioni: “Art […]
Silvano Carletti

Per oltre trenta anni al Servizio Studi di uno dei maggiori gruppi bancari italiani con l’incarico di monitorare le problematiche del credito in Italia e nei maggiori paesi avanzati. Nel suo percorso di formazione professionale l’Istituto Adriano Olivetti (ISTAO, Ancona), la University of Pennsylvania (Filadelfia, Stati Uniti) e l’Institute of International Finance (IIF, Washington DC, […]
Sergio Lugaresi

È membro del Banking stakeholder group dell’Eba, l’autorità bancaria europea. Consulente dell’Associazione Bancaria Italiana e Responsabile dell’Ufficio della Banca Mondiale a Roma. Membro del Panel of Experts del Fondo Monetario Internazionale (FMI). È stato Responsabile di Regulatory Affairs in UniCredit e Chief Economist in Capitalia e Banca di Roma. Precedentemente era stato direttore di ricerca all’Istituto di Statistica (ISTAT) e aveva […]
Salvatore Nisticò

Salvatore Nisticò è Professore Ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza Università di Roma, e docente di Macroeconomia presso la LUISS Guido Carli. Ha conseguito la laurea in Economia con lode e pubblicazione della tesi di laurea presso la LUISS Guido Carli, e il Dottorato in Economia presso […]
Salvatore Luciano Furnari

Avvocato e Dottore Commercialista specializzato nel Fintech e nel settore della Blockchain e delle cripto-attività, collabora con lo Studio Legale Lener & Partners. Laureato sia in giurisprudenza, con lode e speciale menzione, che in Consulenza e revisione aziendale presso l’Università Luiss Guido Carli, all’interno della quale collabora con la cattedra di European Business Law in […]
Sabrina Florio

Imprenditrice e Presidente del Consiglio di Amministrazione della So.Se.PHARM S.r.l., industria farmaceutica attiva nella produzione e commercializzazione di farmaci generici branded e unbranded e medical devices. Dal 2010 presiede Anima per il sociale nei valori d’impresa, che si occupa di promuovere la cultura della Sostenibilità fra le imprese e la società civile. È inoltre Vice […]
Rosanna Magliano

Laurea in Giurisprudenza e Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale presso l’ Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ricercatore confermato in Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Diritto Privato della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” , svolgeattività di docenza nell’ Ateneo nell’ambito dei corsi istituzionali, dei Master e presso […]
Riccardo Piselli
Renzo Ristuccia

Avvocato specialista in diritto societario, bancario e dei valori mobiliari. Formato in diritto commerciale all’ Università La Sapienza di Roma, Master in Law presso GWU a Washington DC, esperienza nell’Area Studi Giuridici della Consob. Fondatore dello studio Ristuccia & Tufarelli. Nel peculiare settore delle sanzioni amministrative segue professionalmente da anni i complessi sviluppi della materia […]
Rama Dasi Mariani

Ricercatrice di Economia Politica presso l’Università degli Studi Roma Tre, fellow della Global Labor Organization e del Centre for Economic and International Studies (CEIS) presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, dove è stata assegnista di ricerca dal 2019 al 2022. Nel 2018 ha conseguito il dottorato in Economia Politica presso la Sapienza Università di Roma […]
Raffaele Lener

È professore ordinario dal 1994. Dal 1998 insegna Diritto commerciale e Diritto dei mercati finanziari nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata, ove ha insegnato per anni anche Diritto privato comparato. È docente di Diritto commerciale presso la LUISS, nel Dipartimento di Impresa e Management. Ha insegnato Diritto commerciale, Diritto bancario e Diritto […]
Raffaele Di Raimo

Direttore della Scuola Universitaria Superiore ISUFI, dal 2001 è professore ordinario nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, ove insegna Diritto civile e Diritto dei mercati finanziari. È docente di Diritto commerciale nella Scuola di specializzazione in Diritto Civile dell’Università di Camerino. È condirettore della Rivista di diritto bancario e della rivista Diritto del […]
Pietro Reichlin

È professore ordinario di macroeconomia alla LUISS. Laureato in Scienze Economiche alla Sapienza nel 1981, ha conseguito un PhD in economia alla Columbia University nel 1987. È Research Fellow del CEPR (Center for Economic Policy Research), membro dell’Advisory Board della rivista Research in Economics, membro del Comitato Territoriale Centro-Sud del Banco Popolare. È stato Jean […]
Pietro Garibaldi

PhD in Economics, London School of Economics Professor of Economics, Università di TorinoFellow and Director Allievi Program, Collegio Carlo AlbertoChairman, VisitInps Program, INPS Rome Other AffiliationsResearch Fellow, Centre for Economic Policy Research (CEPR)Research Fellow, Institute for the Study of Labor (IZA)Head of Labor Studies, Fondazione Rodolfo Debenedetti,Research Fellow, IGIER.
Piergiorgio Vella

Piergiorgio Vella è nato a Roma il 22 febbraio del 1979, ha conseguito con lode la laurea in Economia e Commercio presso la LUISS Guido Carli e la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Tor Vergata. E’ stato consulente direzionale presso la Roland Berger Strategies Consultants e Capgemini, specializzandosi nel settore infrastrutture stradali e in quello […]
Pierfrancesco Bartolomucci
Professore Aggregato in “Istituzioni di diritto privato” e “Regolamentazione del mercato e tutela dei consumatori” nell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Dipartimento di studi economici e giuridici Ricercatore universitario confermato per il settore scientifico-disciplinare IUS-01 (Diritto privato) nell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Dipartimento di studi economici e giuridici. Membro del Collegio dei docenti del […]
Paolo Sestito

Laureato con lode in Economia e Commercio a Napoli (1983), ha un MBA ISTAO (Ancona, 1984) e un M.Sc. in Economics (1986, with “distinction”) di LSE. Entrato in Banca d’Italia nel 1984, ha lavorato per un anno in Vigilanza a Milano e dal 1986 al 1997 al Servizio Studi, assumendo la responsabilità dell’ufficio congiuntura e […]
Paolo Molesini

Feltre, 1957.Consigliere Delegato e Chief Executive Officer di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking dal 1° luglio 2015, è anche Presidente di Assoreti dall’11 giugno 2018 e Presidente di Sanpaolo Invest dall’ 11 luglio 2018.Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Intesa Sanpaolo Private Banking da luglio 2004. Dopo la laurea in Economia Aziendale presso la […]
Paolo Luccarelli

Socio Fondatore di Galante e Associati Studio Legale. Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Siena, iscritto dal 1993 all’Albo degli Avvocati. Dal 1994 al 1999 ha lavorato in Consob, presso la Divisione Affari Legali. Concentra la propria attività professionale nel settore del diritto societario e dei mercati finanziari, con una particolare focalizzazione sulle tematiche contrattuali, […]
Paolo Angelini

Nato a Siena il 15 agosto 1958, Paolo Angelini consegue una laurea con lode in Economia presso l’università di Siena nel 1986. Ottiene un master in Economia presso la Brown University nel 1989, e un Ph.D. in Economia presso la stessa università nel 1994. Ha lavorato presso il Servizio Studi della Banca d’Italia dal 1990 […]
Paola Pilati

Romana, laureata in lettere alla Sapienza di Roma, giornalista professionista, dopo una esperienza nel giornalismo parlamentare nel settimanale specializzato “Tribuna Politica” ha svolto la sua intera carriera nel Gruppo Editoriale L’Espresso. È stata assunta nel 1978 dal direttore Livio Zanetti al settimanale “L’Espresso”, nella redazione economia, della quale è diventata responsabile sotto la direzione di […]
Paola Pietrafesa

Tra le pochissime donne in posizione di vertice operativo di istituti di credito in Italia e unico membro femminile nel CdA di Assoreti, Paola Pietrafesa è Amministratore Delegato di Allianz Bank Financial Advisors da fine marzo 2018. Allianz Bank Financial Advisors è tra le prime banche reti in Italia per patrimonio in gestione, qualità e […]
Paola Lucantoni

Associate Professor of Financial Markets Law, Department of Law, University of Rome, Tor Vergata. Visiting Fellow at London School of Economics, Department of Law (September 2016 /June 2017) Adjunct Professor of Financial Market Law and Regulation, Faculty of Economics, Luiss. Co-Lecturer of Business Law, with prof. Raffaele Lener, Faculty of Economics, Luiss–Guido Carli University. Member […]
Orietta Nava

Avvocato, è partner di Gentili & Partners. Svolge attività di consulenza a favore di imprese di investimento, SGR, banche e società fiduciarie, nonché family office e club deal. Presta anche assistenza in tema di corporate governance e di segreteria societaria (anche svolgendo le attività di segretario), a favore di primari enti finanziari. In passato si […]
Matteo Ghisalberti

Avvocato Cassazionista, nel maggio del 2013 ha costituito l’Associazione professionale Ghisalberti & De Rossi, dopo esser stato socio dello Studio Graziadei dal 2003. Si occupa prevalentemente di problematiche di diritto bancario e finanziario, con particolare attenzione ai profili di diritto dei contratti e più in generale ai rapporti con la clientela, corportate e retail. Svolge attualmente il ruolo […]
Massimo Scolari

Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano.Presidente di Ascofind, Associazione delle società di consulenza finanziaria; membro onorario di Cfa Society Italy, membro del Comitato Scientifico di Academy Borsa Italiana, membro del Comitato Scientifico di Accademia Bcc e socio onorario di CFA Society Italy.È Presidente del Consiglio di Amministrazione di CompAM Sicav e membro del […]
Massimo Paolo Gentili

Massimo Paolo Gentili fondatore di Gentili & Partners boutique di consulenza basata a Milano, Lussemburgo e Londra che unisce Commercialisti e Avvocati, specializzati in diritto dei mercati finanziaro, societario e consulenza aziendale a tutti i tipi di financial institutions e fondi di investimento, nonché Club Deal e Family Office. Ricopre numerose cariche in financial organisations in diverse giurisdizioni e ha pubblicato numerosi libri, tra […]
Massimo Longhi

Amministratore delegato Arepo Fiduciaria Srl, Gruppo Banca Profilo
Mario Gustato

Laurea in giurisprudenza presso l’università degli studi di Pavia, avvocato. Presta, a partire dal 2004, la propria attività professionale presso Studi Legali specializzati nell’ambito dei servi bancari e finanziari, della gestione collettiva del risparmio e del diritto societario, nonché presso primari istituti bancari. È PhD Scholar in “Diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico romanistico”– presso […]
Mario Comana

CENNI BIOGRAFICIMario Comana è nato a Bergamo nel 1957. Sposato con Isabella, ha due figlie, ama le automobili e i cani. E’ membro ed ex Presidente del Rotary Bergamo e della Round Table 39 Bergamo, di cui è Membro d’Onore a vita, e del Club 41. CURRICULUM ACCADEMICOAttualmente èProfessore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari […]
Mario Cistaro
Mario Cistaro è un associate del gruppo ‘Antitrust, Competition and Trade’ di Freshfields Bruckhaus Deringer LLP. Prima di unirsi a Freshfields, ha avuto esperienze presso la Commissione Europea, DG CNECT, Unit B.3. (Regulatory, Coordination and Markets) a Bruxelles, dove si è occupato di analisi dei mercati e dei rimedi proposti dalle autorità nazionali di regolazione […]
Marina Mastrangelo

Avvocato, è partner di Gentili & Partners, studio professionale di dottori commercialisti e avvocati che fornisce consulenza societaria, organizzativa e di tipo regolamentare a tutte le tipologie di istituzioni finanziarie e di fondi di investimento. È specializzata in differenti aree del diritto finanziario internazionale. Si occupa, in particolare, dell’operatività transfrontaliera degli intermediari finanziari e della […]
Maria Valentina Bresciani

Lavora come economista a Prometeia Associazione dal 2000. Si occupa di macroeconomia internazionale, con focus sui paesi dell’eurozona e sulla governance economica dell’area. In Prometeia ha contribuito alla costruzione e alla stima del modello per l’economia internazionale. Ha conseguito la laurea in Scienze Economiche presso l’Università di Bologna.
Maria Livia Biasella
Laurea triennale (2013) in Scienze Statistiche (indirizzo economico-finanziario) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e Laurea magistrale (2016) in Economia e Finanza presso l’Università Luiss Guido Carli discutendo una tesi in materia di Regolamentazione e Gestione del Rischio di Tasso d’interesse del banking book.
Maria Elena Salerno

Laureata in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università di Siena dove ha conseguito anche il Ph.D. in Banking and Financial Market Law e il diploma alla Scuola di Specializzazione in Discipline Bancarie. Dal 1999 al 2000 è stata post-graduate researcher nell’area scientifica di Diritto ed Economia (IUS/05) presso l’Università di Siena. Dal 2001 è ricercatrice […]
Maria Chiara Vietti
Laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Torino. È assistente di Ricerca in Business Management all’Università di Torino (Prof. Giovanni Ossola). Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione alla pratica della professione di Dottore Commercialista e nel 2016 il Ph.D. in Business Management all’Università di Torino. Vanta esperienze lavorative in Deloitte e Ernst & Young. Collabora con […]
Maria Teresa Bianchi

È Professore di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”: è titolare di Economia Aziendale nel corso di laurea triennale e di Economia dei Gruppi e delle Aggregazioni Industriali nel corso di laurea magistrale. È docente di Organizzazione e Management Sanitario presso la Scuola di Specializzazione in Farmacia […]
Marco Tofanelli

Segretario Generale dell’Assoreti, è Membro del Comitato di Gestione del Fondo Nazionale di Garanzia e Vice Presidente dell’OCF. È Membro indipendente del Consiglio di Amministrazione di Investire Immobiliare SGR. È stato Lead Independent Director e Presidente del Comitato Controllo e Rischi di Banca Finnat Euramerica. È stato membro del Comitato Consultivo e di Coordinamento dell’Associazione […]
Marco Rotili
Classe 1987, nel 2011 si è laureato in Economia Aziendale presso la “Terza Università” di Roma (summa cum laude e pubblicazione della tesi nell’ “Albo delle eccellenze” della Facoltà). Nel 2015 ottiene un Ph.D. presso il Dipartimento di Economia Aziendale della medesima università, ove attualmente svolge attività di ricerca e didattica. Da sempre unisce l’attività accademica […]
Marco Maria Fumagalli

Nato a Bergamo nel 1961, si laurea a pieni voti in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano nel 1987. Dal 1993 è iscritto all’ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e dal 1995 al Registro dei Revisori Contabili. Nel 2000 acquisisce la qualifica di CFA Chartered Financial Analyst. Dopo alcuni anni con responsabilità nell’area […]
Marco Giorgi

Esperto di diritto societario comparato e diritto del Giappone, è partner di un primario studio fiscale e legale americano dove si occupa principalmente di M&A e corporate law. Nel 2014 è stato visiting fellow presso la Keio University di Tokyo dove ha svolto attività di ricerca in materia di corporate governance. È membro della Commissione […]
Maddalena Marchesi

È docente incaricato della cattedra di Diritto dell’economia e dei mercati finanziari presso la Pontificia Università Lateranense. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza”, ha conseguito il Master di II livello in “Intermediari, emittenti e mercati finanziari” (2003), nonché il Dottorato di ricerca in “Economia, politica e legislazione dei mercati finanziari internazionali” (2006). Dal 2004 […]
Luigi Rizzi

MAGGIORI ESPERIENZE PROFESSIONALI Luigi Rizzi è un professionista esperto in materia di diritto del mercato finanziario e di regolamentazione finanziaria avendo assistito in numerosi progetti, anche cross border, realizzati da banche d’affari, fondi d’investimento, GEFIA, SGR e SICAF, SICAV, SIM, reti distributive di prodotti finanziari e assicurativi, società finanziarie, società quotate in borsa, società di […]
Luciano Vasques

Laurea in giurisprudenza, cum laude, presso l’Università degli Studi di Catania (1986); Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale – Università di Roma, Bari e Catania (1992) – Internship presso il Max Planck Institut für ausländisches und internationales Privatrecht. Luciano Vasques vanta una significativa esperienza nei settori del diritto della concorrenza, della tutela dei consumatori, dell’energia e altre […]
Lucia Frascarelli

Ha conseguito il diploma di Maturità Classica. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, ha superato l’esame di idoneità all’esercizio della professione di Avvocato. È Segretario Generale presso l’Assofiduciaria dal 2008. Amministratore Delegato di Assoservizi Fiduciari S.r.l. Dal 2008. Vice Presidente Vicario di Assofiduciaria dal 2021.
Luca Lixi

33 anni, imprenditore e investitore. Dalla sua esperienza come consulente finanziario indipendente ha tratto il libro “I X comandamenti dell’investimento finanziario” (Dario Flaccovio Editore). La sua formazione è avvenuta all’interno del sistema bancario, dove ha potuto studiare da vicino i meccanismi che lo regolano grazie a 12 anni di lavoro come promotore finanziario tra istituti […]
Luca Galli

Entrato a far parte di Ernst & Young nel 2001, divenendo partner nel 2012, Luca ha oltre 20 anni di esperienza nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Dal 2020 ricopre il ruolo di Business Consulting Leader di EY per l’Italia nonché Account Leader per BPER. Dal 2024 ha assunto anche il ruolo di Risk Consulting […]
Luca De Biasi

Luca De Biasi è Wealth Business Leader e come tale responsabile delle linee di business Investments e Retirement per Mercer Italia. Specializzato nelle tematiche afferenti l’asset management, fondi di fondi e gestioni patrimoniali, Luca ha maturato un’esperienza pluriennale nel settore finanziario operando in contesti internazionali e ricoprendo ruoli a crescente responsabilità manageriale. Ha ottenuto riconoscimenti […]
Lorenzo Forni

È attualmente Professore di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università degli Studi di Padova e Segretario Generale di Prometeia Associazione. Ha lavorato dal 2010 al 2016 al Fondo Monetario Internazionale a Washington e precedentemente al Servizio Studi della Banca d’Italia a Roma. Si è occupato di vari temi […]
Leonardo Morlino

Professore di Scienza della Politica presso la LUISS, è stato Presidente dell’International Political Science Association (IPSA). Nel 2004 e poi di nuovo nel 2011 gli è stata attribuita la cattedra Jean Monnet in Studi Europei dalla Commissione Europea. È stato Bechtel Visiting Professo alla Stanford University; Jemolo fellow, Nuffield College, Oxford University; visiting Professor presso […]
Jacopo Carmassi
Research Fellow presso il Dipartimento di Economia e Finanza e il Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari (CASMEF) dell’Università LUISS Guido Carli. È stato economista presso l’unità di analisi economica di Assonime (2008-2014) e researcher presso l’ABI (2004-2005). È Fellow del Wharton Financial Institutions Center, University of Pennsylvania, Philadelphia, presso il quale è […]
Italo Maria Maioli Castriota

Notaio in attesa di nomina. Attualmente esperto presso la Banca d’Italia, divisione Segreteria Tecnica dell’ABF di Napoli. Dopo essersi laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, ha iniziato un percorso di collaborazione con la cattedra di diritto commerciale dell’Università Federico II di Napoli del Prof. G. Guizzi, di cui è ancora […]
Greta Caterina Carriero
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma Tre, da ottobre 2015 è praticante avvocato e collaboratrice presso “Legàlia studio” in materia civile, processuale civile, diritto di famiglia, bancaria e finanziaria.
Gregorio Salatino

Gregorio Salatino esercita l’attività di avvocato, sia in Milano che in Roma, occupandosi di corporate/M&A, contrattualistica (anche internazionale), crisi d’impresa, privacy, diritto civile generale, diritto europeo e diritto internazionale (si veda il sito www.salatinolex.com). È avvocato fiduciario delle Ambasciate di Stati Uniti, Canada e Belgio in Roma. Negli anni 2018-2019 ha svolto un progetto di […]
Grazia Bonante

Grazia è counsel del gruppo “Financial Services” di Freshfields Bruckhaus Deringer LLP e si occupa di diritto dei mercati finanziari. È specializzata nei settori del diritto bancario, dell’intermediazione finanziaria e assicurativo e presta la propria consulenza in via continuativa in materia di diritto bancario e diritto dei mercati finanziari a intermediari stranieri e domestici. Ha prestato assistenza […]
Gloria Colantoni
Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Tor Vergata, vincitrice del “Premio Sebastiano e Rita Raeli 2011”. Dal 2011 lavora presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma come consulente crediti. Dal 2016 cura gli aspetti legali ed organizzativi dei contratti d’acquisto per la Direzione Amministrazione e Bilancio. È cultore della materia […]
Giuseppe Zito

Giuseppe Maria Pignataro

È un economista esperto di finanza pubblica ed editorialista del Sole24Ore. Laureato a Siena in Scienze Economiche e Bancarie, è attualmente responsabile del settore pubblico di un grande gruppo bancario internazionale. Ha pubblicato numerosi articoli e alcuni saggi su temi di macroeconomia e finanza pubblica. E’ autore di un libro pubblicato nel 2012 dalla casa […]
Giuseppe Leonardo Carriero

Presidente del Collegio di Napoli dell’Arbitro Bancario Finanziario. – Avvocato cassazionista, iscritto nell’elenco speciale annesso all’Albo dell’Ordine di Roma. – È titolare di abilitazione scientifica nazionale in Diritto dell’economia e dei mercati finanziari. – È Cavaliere (1996) e Ufficiale (2014) al merito della Repubblica. – È membro del comitato scientifico della rivista Il Foro Italiano; […]
Giuseppe Guglielmo Santorsola

È professore ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Ha insegnato e/o insegna presso l’Università Bocconi (1976-1992) e la New York University e la Oklahoma University quale Visiting Professor. Docente Senior presso SDA-Bocconi, collabora con diverse società di formazione da oltre 38 anni. Le sue […]
Giuseppe De Arcangelis

Professore Ordinario di Economia Internazionale, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche
Giuseppe Curtò

Giuseppe è socio del gruppo “Dispute Resolution” di Freshfields Bruckhaus Deringer LLP e si occupa di contenzioso ed arbitrati. È specializzato in diritto bancario e finanziario così come in diritto fallimentare e concorsuale. Ha maturato una consolidata esperienza nell’assistenza di primari istituti bancari nazionali ed internazionali sia in controversie giudiziali che arbitrali. Collabora stabilmente con […]
Giuseppe Cinquegrana

Ricercatore senior presso l’Istituto nazionale di statistica, sede Campania. Ha insegnato presso l’Università di Napoli, Facoltà di Economia e di Scienze Politiche. Si è laureato in Economia presso l’Università di Siena. Ha conseguto i Master in Statistica economica e in Economia e Scienze bancarie all’Università di Siena. Scuola di specializzazione postlaurea in “Banking”, Università di […]
Giuseppe Brandaleone

Laureato a pieni voti in «Management» presso l’Università Bocconi di Milano. È entrato a far parte di Ernst & Young nel 2014 ed è focalizzato sul settore bancario e finanziario. Ha maturato complessivamente 12 anni di esperienza, lavorando precedentemente come Supervisor dell’area RM e CO presso Consilia BM S.p.A, Senior Consultant in Ernst&Young – FSO […]
Giuliano Lemme

Giuliano Lemme, avvocato cassazionista, è professore ordinario di Diritto dell’Economia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ove insegna Diritto Bancario e Diritto dell’Economia dei Mercati. È socio fondatore di ADDE – Associazione Docenti di Diritto dell’Economia, socio dell’Association Internationale des Juristes de la Vigne et du Vin, socio dell’Associazione Italo-Giapponese di Diritto Comparato. È […]
Giulia Candiano

Laureata con lode in Giurisprudenza presso Università di Roma “Tor Vergata”, nel 2019.Praticante Avvocato presso Studio Legale Targa, Roma. Si occupa di consulenza legale in materia di diritto societario, fallimentare e commerciale.È assistente alla cattedra di Diritto dei Mercati Finanziari, Università di Roma “Tor Vergata”.Durante il suo percorso accademico ha vinto la borsa di studio […]
Giovanni Parrillo

Romano, laureato con lode in Economia con Federico Caffè alla Sapienza di Roma e specializzato con lode in Discipline Bancarie nella stessa Università. È direttore responsabile di Rivista Bancaria – Minerva Bancaria dal 2008 e di Economia Italiana dal 2017, riviste entrambe pubblicate Editrice Minerva Bancaria srl, società in cui svolge il ruolo di coordinatore operativo da […]
Giovanni Ferri

Ph.D. in Economics (New York University), ordinario di economia politica e prorettore alla LUMSA. Nel 1998-2012 all’Università di Bari, anche con incarichi istituzionali. Prima al Servizio Studi Banca d’Italia e alla World Bank. Ha vari incarichi a livello nazionale e internazionale. Interessi di ricerca: instabilità finanziaria, struttura bancaria, agenzie di rating, corporate governance, nessi finanza-crescita, migrazioni, […]
Giorgio Di Giorgio

Giorgio Di Giorgio is Professor of Monetary Theory and Policy and Director of the Arcelli Center for Monetary and Financial Studies at LUISS Guido Carli University in Rome.In the past, he served as Chairman of the Department of Economics and Finance (2011-2014) and as Dean of the Faculy of Economics and Management (2007-2011) of the […]