Laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Nel corso degli studi accademici ha approfondito con cura le materie di indirizzo commercialistico.
Gli NFT sono da considerare una forma di "valuta virtuale", e perciò soggetta alle norme antiriciclaggio? Ecco gli argomenti che fanno pensare di no
Nuovi settori strategici da proteggere. Nuove norme anti-scorrerie. Rafforzamento dei poteri Consob. Diventano più stringenti - anche se temporaneamente - gli obblighi di notifica per i paesi extra-Ue. Ma anche per i partner europei. Un eccesso di protezione che viola le regole comunitarie?
L'Europa ha introdotto il Golden Power governativo per proteggere il proprio mercato finanziario. Restano aperti però alcuni interrogativi. Innanzitutto, cosa si intende esattamente per "infrastrutture finanziarie"? E poi: il governo potrebbe agire in conflitto con le Autorità indipendenti che vigilano sul settore, come Banca d'Italia e Consob?