Filtri per la ricerca
Esiste spazio di manovra per una riappropriazione della sovranità tecnologica da parte dei poteri pubblici, in un’ottica di tutela dei diritti fondamentali della persona e dei valori su cui si fonda una moderna democrazia?
L’invasione dell’Ucraina sta determinando un radicale cambio di scenario. In senso decisamente sfavorevole per tutte le banche ma soprattutto per i due gruppi leader, Intesa e UniCredit
Una guida razionale - non dei consigli per gli investimenti - per far navigare i propri risparmi nella situazione attuale. Distinguendo tra classi di risparmiatori, proteggendo quelli più deboli e controllando i rischi di chi può esporsi in virtù della dimensione della propria ricchezza, la continuità dei redditi non consumati e la capacità nell’astrarsi dal vincolo dei tempi di attesa dei risultati
Il 2021 è stato un anno record per la diffusione dei pagamenti digitali, tra carte contactless e wearable. E il mercato che sia allarga attira nuovi operatori
Analisi dell’attualità della guerra in Ucraina con l'obiettivo di capire che cosa possiamo aspettarci in futuro da Putin. Partendo sia dalle sue mosse precedenti e dalle sue motivazioni che dalle conseguenze che possiamo attenderci. Chiedendoci innanzitutto “a chi giova” e come
Apertura del conto con il riconoscimento tramite Spid, il videobanking, nuovi strumenti di analisi, sono le ultime innovazioni di questa banca nata digitale che usa la tecnologia per semplificare e sostenere i clienti negli ambiti della pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale
Non è facile stabilire a che punto è la rivoluzione digitale nelle banche italiane. Per ora sembra poco ambiziosa e si intravedono alcune criticità, come rivela una indagine della Banca d'Italia
In due anni, i crediti fiscali erogati per ristrutturazioni edilizie hanno raggiunto i 38 miliardi di euro. Per il 10% si sono rivelati delle frodi, quasi interamente per il bonus facciate. Ma l'intero sistema dei crediti fiscali richiede una messa a punto. La criticità? La transizione da detrazione a moneta fiscale. Come evitarne le conseguenze negative? Ecco le proposte dei Dottori commercialisti, che inaugurano una nuova rubrica di Fchub