Filtri per la ricerca

Categorie articoli
Politica Economica

Realizzare prima di tutto l'unione fiscale, cioè di bilancio, tra i paesi Ue. Aggirando gli ostacoli della riforma del patto di stabilità e dell'unione politica. Una lettura della strategia suggerita dal banchiere centrale

Mercato Finanziario

Il Fondo monetario fa un esperimento in otto paesi per usare il machine learning per scoprire come le organizzazioni criminali riescono a far transitare le somme di denaro illegale attraverso le banche

Mercato Finanziario

In Parlamento quattro proposte di legge intervengono in materia di crediti non performing oggetto di cessione sul c.d. mercato secondario. L'obiettivo è quello di “agevolare le prospettive di recupero dei crediti in sofferenza e favorire e accelerare il ritorno in bonis del debitore ceduto”. Ma un'analisi approfondita evidenzia molti aspetti critici (e criticabili). Non ultimo, che lo Stato italiano potrebbe finire per pagare i debiti bancari di cittadini ed imprese

Mercato Finanziario

Le regole di redazione del bilancio, il voto plurimo, la modalità di svolgimento dell'assemblea, la governance della Consob ... Come eliminare procedure che non trovano un corrispettivo in altri ordinamenti europei e a cui non corrisponde una maggiore tutela del risparmio. Con l'obiettivo di dare competitività al nostro mercato dei capitali e attrarre imprese e investitori di altri Paesi

Le vicende che hanno portato alla riforma dell'assetto di Via Nazionale ricostruite da un osservatore 

Mercato Finanziario

Una ricerca della Cattolica di Milano analizza il fenomeno tutto italiano dei trasferimenti delle imprese in Olanda. Non sono i vantaggi fiscali ad attirarle, ma la moltiplicazione dei diritti di voto che consente agli imprenditori di contare molto oltre il peso reale dei propri pacchetti azionari. Un sistema che qualcuno vorrebbe importare anche in Italia. Ecco che cosa si muove dietro le quinte e qual è la posta in gioco per le minoranze e per la salute del mercato borsistico

Mercato Finanziario

Come sta evolvendo il mercato basato sull'accesso a informazioni come risparmio, mutui, pensioni, assicurazioni, prestiti, azioni e altro ancora. E quali servizi e prodotti finanziari personalizzati sta proponendo ai consumatori

Politica Economica

Un paper del Fondo monetario attribuisce al settore produttivo il ruolo principale nella crescita dell'inflazione. E suggerisce anche una ricetta per tornare al target del 2 per cento

Politica Economica

Non solo beni esportabili, ma servizi come il turismo. È questo complesso di elementi che rende competitivo il brand Italia. Ecco le ragioni - anche economiche - per passare dal "Made in" al "Sense of"

Giurisprudenza

Il DdL Capitali all'articolo 3 introduce una norma rivoluzionaria: la dematerializzazione delle quote delle Pmi, rendendole quindi uno strumento finanziario negoziabile sul mercato dei capitali. Con dei risvolti di cui il legislatore forse non si è reso conto

Mercato Finanziario

Durante l'audizione degli esperti in Senato sono emersi alcuni punti critici del testo. Ecco i suggerimenti argomentati dal professor Lener sull'art. 4 e sull'art. 8, cioè sugli emittenti strumenti finanziari diffusi,  sulle società con azioni negoziate su MTF, sui quorum agevolati per gli aumenti di capitale

Politica Economica

Andamento demografico e riduzione della popolazione attiva nel mondo del lavoro ridurranno il ruolo del primo pilastro pensionistico. Ecco come si potrebbe incentivare la previdenza integrativa in modo automatico. Con la collaborazione dei nonni