Gianluigi Gugliotta

È Segretario Generale dell’ASSOSIM e membro del Comitato di Consultazione di Borsa Italiana. Ha iniziato la sua carriera nel 1988 presso il Ministero del Tesoro, dove si è occupato della riforma della legislazione in materia di mercati finanziari. Dal 1989 al 2004 ha lavorato in Consob, nelle Divisioni Mercati ed Intermediari, Studi Giuridici e Relazioni […]
Gandalf
L’autore è un banchiere di lungo corso, essendo cresciuto professionalmente in istituti di rilevanza nazionale e avendo amministrato una banca di media grandezza.
Franco Cavallari
Laureato in Economia e commercio alla Luiss, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca in Economia, ha proseguito l’insegnamento come assistente di Economia aziendale alla Luiss, come incaricato straordinario di Politica finanziaria all’Università Cattolica di Lovanio e come professore ordinario di finanza internazionale e fiscalità comunitaria alla Scuola della Guardia di Finanza. È stato […]
Francesco Pesci

È assistente gestore presso l’area Corporate Banking di UniCredit. Tra il 2013 e il 2014 è stato trainee presso la Monetary Policy Strategy Division della BCE, dove si è occupato di comunicazione della banca centrale in tema di politica monetaria. È autore del paper “Measuring ECB’s Communication: A ‘Media-Based’ Automated Approach”, pubblicato su Rivista Bancaria – Minerva […]
Francesco Minnetti

E’ Professore Associato Confermato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dove è titolare dei corsi di “Economia degli Intermediari Finanziari”, “Economia e Gestione della Banca” e “Corporate Banking”. Autore di libri e saggi pubblicati da importanti case editrici e riviste specializzate, anche internazionali. Ha ricoperto e […]
Francesco Bloise

Francesco Bloise ha conseguito il dottorato in Economia e Finanza presso l’Università “La Sapienza” di Roma a Settembre 2017. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la trasmissione intergenerazionale dello status economico, l’analisi la disuguaglianza di reddito e ricchezza e il mercato del lavoro. Attualmente è coinvolto in studi e progetti di ricerca sulla disuguaglianza […]
Flavio Ciotti

Praticante Avvocato presso Cleary Gottlieb Steen Hamilton LLP, Roma. Si occupa di consulenza legale in materia societaria, bancaria, finanziaria e fallimentare. E’ assistente alla cattedra di Diritto dei mercati finanziari, Università di Roma “Tor Vergata” – Prof. Raffaele Lener.
Filippo Sartori

Docente di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento. I suoi nteressi di ricerca sono: obbligazione e contratti; diritto privato comparato dell’economia; diritto bancario comparato. È direttore della Rivista di diritto bancario. Tra le pubbblicazioni piu recenti si segnalano: “Sul “diritto della gestione degli attivi problematici (Non Performing […]
Filippo Parrella
Professore aggregato di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. Avvocato iscritto all’ordine di Roma dal 1989. Consulente affari legali di Assoreti. Autore di pubblicazioni scientifiche in materia societaria, bancaria, finanziaria e assicurativa.
Filippo Fiordiponti

Filippo Fiordiponti ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, 110 con lode, presso l’Università degli Studi di Perugia. Successivamente si è laureato en Derecho, presso l’Universidad de Castilla la Mancha. Ha poi proseguito gli studi fino all’ottenimento del titolo di Dottore di ricerca in Diritto dell’Economia, presso l’Università Politecnica delle Marche e sempre nel medesimo […]
Federico Stoppello
Praticante avvocato presso il dipartimento di Banking & Finance dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, sede di Milano, si è laureato nel 2013 presso l’Università Bocconi con una tesi di laurea riguardante l’utilizzo di strumenti derivati finanziari ed altre tecniche tipiche del mercato dei capitali per l’acquisizione di posizioni occulte nel capitale di […]
Federico Antellini Russo

Laurea in Economia Politica presso la Luiss, MSc in Economics presso la BGSE-Universitat Pompeu Fabra e Dottorato di Ricerca in Storia e Teoria dello Sviluppo Economico presso la Luiss. Dal 2008 al 2013 economista presso l’area Research and Development di Consip spa e dal 2013 al 2015 economista presso il Servizio Ricerca e Studi di […]
Fabrizio Ghisellini

Economista comportamentale e divulgatore di educazione finanziaria. Laureato in Scienze politiche alla Sapienza di Roma, ha lavorato al Fondo Monetario Internazionale a Washington; ha conseguito il Master in Economia all’Università di Manchester e il Ph.D. in Economia al Queen Mary College di Londra. È stato Direttore investimenti e finanza del Comune di Roma fino al […]
Fabio Colavecchi
Laureato in Giurisprudenza alla Luiss Guido Carli, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato a conclusione della quale ha ottenuto l’abilitazione per l’esercizio dell’attività forense. Attualmente presta la propria attività lavorativa presso la Commissione Nazionale per la Società e la Borsa con la qualifica di Funzionario. Successivamente alla laurea ha realizzato alcune […]
Fabiano Schivardi

È professore di economia politica alla LUISS e research fellow all’Einaudi Institute of Economicis and Finance. Si interessa di economia industriale e finanza d’impresa. I suoi lavori recenti considerano gli effetti della struttura dimensionale e proprietaria sulla performance delle imprese. È stato titolare della Rodolfo Debenedetti Chair in Entrepreneurship presso l’università Bocconi. Ha lavorato al […]
Fabiano De Santis
Avvocato in Roma Dottore di Ricerca in “Tutela giurisdizionale dei Diritti, delle Imprese e delle Amministrazioni” presso l’Università di Roma Tor Vergata. Docente a contratto S.S.D. IUS/04 titolare d’insegnamento di Diritto Commerciale, di Diritto Commerciale Progredito e di Diritto Commerciale dei Mercati Globali presso Università degli Studi “Niccolò Cusano” di Roma. Contratto Integrativo di docenza, […]
Fabiano Colombini

Fabiano Colombini è Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari nell’Università di Pisa dove insegna altresì Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari e Risk Management in Financial Institutions. Ha insegnato nell’Università di Cagliari e nell’Università LUISS G. Carli di Roma. Ha partecipato a numerosi convegni scientifici a livello nazionale e internazionale, svolgendo relazioni, comunicazioni e […]
Enrico Maria Cervellati

È Professore Associato di Finanza aziendale presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. In precedenza è stato Ricercatore di Finanza aziendale all’Università di Bologna, docente del corso di Corporate Finance alla Johns Hopkins School di Bologna, Professore a contratto di Corporate Finance presso il Dipartimento di Economia e Finanza e Professore a contratto di […]
Enrico Giovannini

È stato Chief Statistician dell’OCSE dal 2001 all’agosto 2009, Presidente dell’ISTAT dall’agosto 2009 all’aprile 2013. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta.
Emma Galli

Emma Galli, PhD in Analisi economica, vice-direttore del Dipartimento, è professore ordinario di Scienza delle Finanze ed insegna Scienza delle Finanze, Economia e Finanza del Settore Pubblico Locale e Sistemi Fiscali Comparati nei corsi di laurea triennali e magistrali. Si occupa di political economy, economia delle istituzioni, economia della corruzione, politiche pubbliche e decentramento fiscale. […]
Elisabetta Corapi

Avvocato in Roma dal 1998. Laurea in Giurisprudenza all’ Università Sapienza Roma nel 1995. Ricercatrice confermata di Diritto privato comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Roma Tor Vergata. Membro del Consiglio di Amministrazione dell’EUR s.p.a.Membro del Comitato scientifico del Master in Diritto Privato Europeo,diretto dal Prof. Guido Alpa, presso l’ Università Sapienza […]
Eliana Viviano

I suoi saggi sono stati pubblicati su riviste nazionali e internazionali quali, tra le quali Journal of the European Economics Association, Economic Journal, Journal of the Royal Statistical Society, Economic Policy.
Edoardo Rulli

Ricercatore di diritto commerciale presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano e docente di diritto commerciale progredito nel corso di laurea in Scienze Economiche. A partire dall’anno accademico 2012/2013 ha ricevuto un contratto per corso integrativo nell’ambito del corso “Financial Market Law and Regulation” presso la Facoltà di Economia della LUISS Guido Carli. Ha conseguito il […]
Daniele de Ferra

Laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma Tre nel 2014. Durante gli studi universitari ha svolto diverse esperienze all’estero e ha conseguito un Postgraduate Certificate in International Finance Law presso la Queen Mary University of London.Dal 2016 collabora con il gruppo “Financial Services” di Freshfields Bruckhaus Deringer LLP e si occupa […]
Daniela Sciullo

Dottore di ricerca in “Diritto e Tutela: esperienza contemporanea, comparazione, Sistema Giuridico – Romanistico” – XXXI Ciclo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, presso la quale ha conseguito anche la laurea in giurisprudenza con diploma supplement di indirizzo specialistico commercialistico. È stata tirocinante presso Consob e cultore delle materie di Diritto commerciale e Financial […]
Daniel Gros

Daniel Gros è un economista tedesco, attualmente direttore del Centre for European Policy Studies (CEPS) – con sede a Brussels – ed editore de l’Economie Internationale and International Finance. Laureato all’Università “La Sapienza” di Roma, ha ottenuto il Ph.D. in Economia all’Università di Chicago. Ha lavorato per il Fondo Monetario Internazionale ed è stato, per […]
Damiano Battistelli
Laureato con lode in giurisprudenza presso l’università degli studi di Roma TRE, nel 2010 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Dal 2008 è membro del Dipartimento di Compliance di Banca Finnat Euramerica S.p.A. di cui, dal 2013, è Vice Responsabile. È cultore della materia presso la Cattedra di Diritto dei mercati finanziari dell’Università di […]
Damiano Alessandri

Claudio Torcellan

È responsabile Financial Services per l’area SEE (South-East Europe). Durante la sua esperienza decennale presso Oliver Wyman, si è occupato e ha diretto molteplici progetti di consulenza nelle seguenti aree: strategia e organizzazione, ottimizzazione e sviluppo. Prima di unirsi a Oliver Wyman ha lavorato per alcune delle maggiori istituzioni finanziarie, accumulando una significativa esperienza sia […]
Claudia Petracca

Laureata in Giurisprudenza, è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano. È specializzata in diritto bancario e dei mercati finanziari. Lavora in FinecoBank (UnicreditGroup), Ufficio Legal Advice & Commercial Law. Ha iniziato la carriera professionale in “K-Studio Associato” (Studio legale e tributario associato alla KPMG International), nel “Banking and Finance Department”, poi nell’Ufficio Legal & Compliance […]
Christopher O’Malley
Christopher O’Malley è Presidente e CEO di Compuware e membro del Consiglio di amministrazione di Compuware, Bluenog e della Fondazione O’Malley. Christopher vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, durante i quali ha rivestito ruoli di grande responsabilità nelle aziende del settore in qualità di CEO di Compuware, CEO di VelociData, CEO di […]
Chiara Petronzio
Avvocato, si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università Tor Vergata di Roma nel 2001. Nel 2006 ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto Comparato presso l’Università di Firenze, con la tesi “Patrimoni destinati ad uno specifico affare: spunti di comparazione con il trust”. Senior Associate dello Studio Legale Freshfields Bruckhaus Deringer nel […]
Chiara Oldani

È professore di economia monetaria all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo; Research Associate presso il Centre for Applied Macroeconomic Analysis dell’Australian National University; direttore per l’Italia del G/ Research Group, e direttore della ricerca di Assonebb a Roma. Chiara è stata visiting scholar al CIGI nel 2014, al Cambridge Endowment for Research in Finance […]
Carloalberto Giusti

Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato presso la Facoltàdi Giurisprudenza dell’ Università’ degli Studi eCampus. Già Assegnista di Ricerca in Diritto Commerciale presso ilDipartimento Giuridico dell’Università degli Studi del Molise. Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Bari. È stato docente di diritto commerciale presso la Facoltà di Economiadell’Università LUISS ed il Dipartimento giuridico […]
Carlo Milani

È inoltre docente a contratto presso l’Università degli Studi Roma Tre e redattore del sito di informazione finanziaria del Politecnico di Milano,www.finriskalert.it. Svolge prevalentemente la sua attività di ricerca nel campo del banking, ambito nel quale ha pubblicato diversi studi su riviste nazionali e internazionali.
Biancamaria Raganelli

Biancamaria Raganelli è Professore Universitario di Diritto dell’Economia e dei Mercati finanziari presso l’Università di Roma Tor Vergata, Ordinario abilitato in Diritto Amministrativo. Titolare dei corsi di European Institutions Law and Markets, Diritto pubblico dell’economia e Istituzioni finanziarie europee. Jean Monnet Grant EU 2022 – 2025 European Innovative and Sustainable Law Module. Avvocato sezione speciale […]
Antonio Taverna
È consulente e Dottore Commercialista. È Amministratore e Sindaco in società quotate e non, sia del settore industriale che finanziario; svolge incarichi professionali per pareri e fairness opinion in occasione di conferimenti aziendali, PPA per acquisizioni. Dal 2009 al 2013 ha svolto incarichi di Commissario in Amministrazioni Straordinarie ai sensi dell’art. 70 del TUB. Ha […]
Antonio Ortolani

Dottore commercialista e revisore legale. Laureato alla Bocconi in Economia e commercio, è stato presidente dell’Unione giovani commercialisti di Milano e poi presidente nazionale dal 1978 al 1986. Presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Milano, coordinatore Ordini Lombardia, presidente di commissioni del Consiglio nazionale. Fondatore (1991) di A.M.A. – Associazione internazionale revisori contabili area mediterranea […]
Antonio Forte

Ricercatore nell’area banche e debito pubblico. Curatore del rapporto semestrale sul sistema bancario italiano “Rapporto Banche”. Curatore delle pubblicazioni mensili “Misery Index”, “Aggiornamento mensile sul sistema creditizio”, “Congiuntura internazionale” e “Congiuntura italiana”. Elaborazione periodica della stima degli interessi passivi sul debito pubblico. Partecipazione ad altre ricerche in campo economico e bancario tra cui si evidenziano: […]
Antimo Verde

Associate Professor of International Economics and of Economic Policy at the Tuscia University Viterbo Italy. Professor of International Economics at Luiss University –Rome- from 1977 up to 2009. Lecturer in econometrics (Luiss University 1980-81) and International Trade (Luiss University 1982-87) Member of the Board of Sviluppo Lazio the Holding of the Regione Lazio 2007-10 In […]
Anna Maria Bentivegna
Avvocato, si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma. Nel 2013 ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto dell’Economia e dell’Impresa, con una tesi in tema di remunerazione degli amministratori di s.p.a., e attualmente collabora con le cattedre di diritto commerciale della medesima università. Ha lavorato diversi anni presso lo […]
Anna Genovese

Presidente facente funzioni della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa da settembre 2018 e membro della Commissione dal 2014 (scadenza del mandato di Commissario nel 2021). Dal 2004 è Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche, precedentemente è stata, dal 2001, Professore Associato e, dal […]
Angelica Bonoli

Laureata presso l’Università Mediterranea degli studi di Reggio Calabria Pubblicazioni: Dolo d’impeto e aggravante della crudeltà, Pareri e Atti svolti di diritto penale, a cura di B. Fiammella, CEDAM editore 2018 L’usura tra normativa primaria e secondaria, Rivista Bance e Banchieri, rubrica diritto e normativa bancaria a cura di F. Maimeri, B&B n. 3/2017 Offerta […]
Andrea Vianelli

Andrea Vianelli collabora con lo studio legale internazionale K&L Gates LLP, sede di Milano e concentra prevalentemente la sua attività in materia societaria e commerciale stragiudiziale, con particolare riguardo ad operazioni di M&A, fornendo consulenza ad acquirenti e venditori nell’ambito di operazioni cross-border, quali fusioni, acquisizioni, spin-offs, carve-outs, acquisizioni con indebitamento ed operazioni di restructuring societario. Nel 2014 ha svolto […]
Andrea Tucci

Andrea Tucci è professore ordinario di diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Giurisprudenza, ove insegna diritto del mercato finanziario, diritto delle società quotate e diritto commerciale. I principali interessi di ricerca riguardano la disciplina dei servizi di investimento e delle società quotate, la disciplina dei contratti bancari. Membro del Comitato di […]
Andrea Pezzoli

Andrea Pezzoli, economista, ex Vice Segretario Generale della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore Generale per la Concorrenza, di Chief Economist. In precedenza ha lavorato al Centro Europa Ricerche, al Servizio Studi dell’Istituto Mobiliare Italiano e all’Istituto Studi delle Relazioni Industriali. Laureato con Federico Caffè all’Università […]
Andrea Battista

Laureato in Economia alla Luiss, ha iniziato la carriera in McKinsey. Entrato nel 1996 nel Gruppo Cattolica Assicurazioni, è stato amministratore delegato della joint-venture di bancassicurazione e direttore generale della Duomo Assicurazioni. Dal 2009 sino al 2012 è stato amministratore delegato del Gruppo Aviva in Italia. Dal luglio 2014 è amministratore delegato di Eurovita, compagnia […]
Alfonso Parziale

Alfonso Parziale si occupa di diritto bancario e finanziario con specifico riguardo alle operazioni di finanziamento, sia nazionali che transnazionali. Ha esperienza specifica nelle operazioni di ristrutturazione del debito e gestione di non performing loans, incluse operazioni di dismissione e valorizzazione sia di portafogli di crediti che di single name. A tale ultimo riguardo, Alfonso […]
Alessandro Pandimiglio

Professore associato di Economia Politica presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti, Dipartimento di Economia con sede in Pescara. Docente a contratto del corso di Macroeconomia presso il Dipartimento di Impresa e Management e il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli. Membro del Comitato Scientifico della Rivista Economia Italiana. Membro dell’Advisory Board del Centro […]
Alessandro Livi

Dottorando di ricerca in diritto dei mercati finanziari, vincitore del bando di concorso del dottorato di ricerca in diritto e tutela: esperienza contemporanea, comparazione, sistema giuridico – romanistico, 33° ciclo – A.A. 2017/2018,presso l’Università degli Studi di Roma di “Tor Vergata”; Cultore delle materie di Diritto Commerciale e Diritto Privato Comparato presso l’Università degli Studi […]
Alessandro Carpinella

Alessandro Albanese Ginammi

Assegnista di ricerca in Storia economica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma. È fondatore e presidente dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione. Collabora con il Dipartimento di Economia e con il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo dell’Università Roma Tre, con la Loyola University e la Swiss School of Management. È statoGoogle Policy […]
Alessandra Protani
Avvocato del Foro di Frosinone. Laureata presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, in cui ha poi conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Diritto e Tutela: Esperienza contemporanea, Comparazione, Sistema giuridico-romanistico”, indirizzo “Tutela giurisdizionale dei diritti, Imprese, Amministrazioni”, discutendo una tesi dal titolo: “I principali problemi connessi ai […]
Alessandra D’Agostini

Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Specializzata presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali dell’Università Degli Studi di Roma Tor Vergata. Collaboratrice presso la cattedra di Diritto Commerciale del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Alberto Petrucci

Professore ordinario di Macroeconomia presso la LUISS Guido Carli. Coordinatore del Dipartimento per gli Affari europei e internazionali della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), dove ricopre anche il ruolo di responsabile del settore “Coordinamento dei rapporti internazionali”. Direttore del Master in “Relazioni istituzionali, lobby e comunicazione d’impresa” della LUISS Business School. Ha svolto i propri studi […]
Alberto Navarra

È HR Transformation & Digitalisation & Talent Strategy Leader per Mercer Italia. Ha maturato una esperienza più che decennale in ampi progetti di cambiamento organizzativo, di trasformazione dei processi HR e innovazione tecnologica per la digitalizzazione dei processi di gestione e sviluppo del personale, fino a divenire People & Organizational Change Leader per una multinazionale […]
Alberto Lupoi

Avvocato in Milano, professore associato di diritto dei mercati finanziari nell’Universita di Padova, arbitro dell’Arbitro Bancario e Finanziario sede di Torino, consulente giuridico della Commissione Finanze della Camera dei Deputati. È nel comitato scientifico della Rivista Dirittobancario.it Le ultime pubblicazioni scientifiche hanno riguardato: la natura dei prodotti finanziari, le informazioni alla clientela secondo i modelli KID […]
Patrizia Luongo

Lavora come economista per il Forum Disuguaglianze Diversità. Si occupa prevalentemente di povertà, disuguaglianza di reddito, uguaglianza nelle opportunità, economia dell’istruzione e del lavoro. Ha conseguito un Master in Economia all’Università di Essex (UK) e un Dottorato in Economia all’Università di Bari, dove ha poi svolto il suo post-doc.In seguito ha lavorato come consulente per l’OCSE, […]
Fabrizio Barca

Statistico ed economista, è oggi coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità.È stato dirigente di ricerca in Banca d’Italia, responsabile delle previsioni macroeconomiche, di indagini sulle imprese e di progetti di studio sugli assetti proprietari delle imprese e Capo Dipartimento della politica pubblica per lo sviluppo nel Ministero Economia e Finanze.Come presidente del Comitato OCSE per […]