Come previsto dall’art. 109 del Regolamento MiCAR, l’ESMA ha istituito e pubblicato il registro pubblico dei CASP (Crypto-Asset Service Providers) autorizzati a operare nell’Unione Europea. L’elenco, aggiornato al 30 giugno 2025, comprende i primi 39 operatori già in possesso di licenza MiCAR.
Le autorizzazioni sono state rilasciate principalmente da Germania (12), Paesi Bassi (11) e Malta (5), seguite da Francia, Lussemburgo, Austria, Cipro, Spagna e Irlanda. La maggior parte delle licenze è stata concessa a operatori già attivi nel settore finanziario tradizionale, confermando una prima apertura del mercato verso soggetti con strutture già consolidate.
Accanto al registro degli operatori autorizzati, l’ESMA ha pubblicato anche un elenco di entità non autorizzate che offrono servizi su cripto-attività in violazione del MiCAR. Al momento figurano 36 soggetti, di cui ben 35 segnalati dalla Consob.
Qui il link al registro ESMA