Regulation & Fintech Monitor
Le novità normative dal mondo delle autority finanziarie
News
News
OAM: al 31 dicembre sale a oltre 2,6 miliardi, con un +34%, il valore delle valute virtuali detenute dalla clientela italiana. In aumento anche (+7%) il numero dei clienti che le detengono
News
La Securities and Exchange Commission (SEC) viene citata in giudizio da Lejilex e Crypto Freedom Alliance Of Texas (CFAT)
Pubblicazione da parte delle autorità
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/292 del 26 settembre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/293 del 30 settembre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/294 del 1° ottobre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/296 del 31 ottobre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/297 del 31 ottobre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/298 del 31 ottobre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato (UE) 2025/299 del 31 ottobre 2024
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato ai sensi dell’art. 68(10)
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato ai sensi art. 72(5) a) e b)
Commissione Europea Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento Delegato ai sensi dell’art. 32(5)
ESMA Pubblicazioni da parte delle autorità
ESMA e Commissione Europea: guida sugli ART ed EMT non conformi a MiCA
ESMA Pubblicazioni da parte delle autorità
ESMA pubblica gli Orientamenti sulle condizioni e sui criteri per la qualificazione delle cripto-attività come strumenti finanziari in tutte le lingue ufficiali dell’Unione
EBA Pubblicazioni da parte delle autorità
Parere sulle modifiche apportate dalla Commissione Europea al progetto di standard tecnici di regolamentazione (RTS) sui conflitti di interesse degli Emittenti Token
EBA Pubblicazioni da parte delle autorità
Parere sugli emendamenti della Commissione Europea relativi agli RTS sulle informazioni da includere nella richiesta di autorizzazione al pubblico e all’ammissione alla negoziazione di token collegati ad attività (ART)
Normativa nazionale Pubblicazioni da parte delle autorità
Regolamento DORA: l’Italia recepisce la normativa sulla resilienza operativa digitale
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Chiarimenti per l’attuazione del Regolamento DORA
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Banca d’Italia pubblicate le istruzioni operative relative alle valutazioni previste dalla Comunicazione al mercato in materia di sicurezza ICT
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Banca d’Italia: attuazione orientamenti EBA sui piani di rimborso MiCAR
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Comunicazione congiunta Banca d’Italia Consob sugli obblighi per i prestatori di cripto-attività
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Comunicazione congiunta Consob/Banca d’Italia sulla contabilizzazione in bilancio di cripto-attività
Banca d'Italia Pubblicazioni da parte delle autorità
Protocollo d’intesa tra Consob e Banca d’Italia in relazione all’attuazione del MiCAR ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 2, d.lgs. n. 129/2024
Consob Pubblicazioni da parte delle autorità
DORA e fornitori terzi critici ICT: Consob si conforma agli orientamenti delle ESAs
Pubblicazioni da parte delle autorità
CSSF: FAQ Virtual Assets – Organismi di investimento collettivo
Pubblicazioni da parte delle autorità
CONSOB: aggiornato il piano strategico 2022-2024 (aggiornamento dicembre 2023)
Consultazioni attive
Al fine di implementare al meglio il nuovo regolamento europeo sui mercati di cripto-attività, Regolamento (UE) 2023/1114 (c.d. Regolamento MiCA), la Commissione Europea, l’autorità bancaria europea (EBA), l’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), la Banca d’Italia e la Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob), hanno avviato già da tempo una serie di consultazioni al fine di implementare al meglio il nuovo Regolamento.
Consultazioni attive EBA - Autorità Bancaria Europea
EBA: consultazione progetto di norme tecniche sul trattamento delle esposizioni in cripto-attività
Consultazioni attive ESMA - Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati
ESMA: consultazione su conoscenza e competenza del personale dei CASPs
Consultazioni attive ESMA - Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati
ESMA: Pacchetto di consultazioni MiCAR
Consultazioni attive MEF
MEF: consultazione pubblica sugli schemi di decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale ai regolamenti “MiCAR” e “TFR” sulle cripto-attività
Convegni e Webinar
Pubblicazioni
Si segnalano le ultime pubblicazioni in materia di FinTech, Web3 & DeFi a cura dei collaboratori dello Studio Lener & Partners
Pubblicazioni
Responsabilità dei gestori dell’interfaccia web nel contesto del nuovo Regolamento MiCA
Pubblicazioni
Il regime di responsabilità del tenutario del registro nella circolazione degli strumenti finanziari digitali
Pubblicazioni
La gestione e supervisione dei rischi ICT e di sicurezza nelle attività finanziarie esternalizzate tra DORA e CRD VI
Pubblicazioni
Regulation of Financial Protocol DAOs. Addressing the Problems of Decentralization and AI Governance
A cura del Dipartimento
Web3, DeFi e Cripto-attività dello Studio
