ESMA pubblica le linee guida finali per prevenire e rilevare gli abusi di mercato nel settore cripto

Il 29 aprile 2025, l’ESMA ha pubblicato il Final Report contenente le Guidelines on supervisory practices rivolte alle Autorità nazionali competenti (NCAs) per la prevenzione e rilevazione degli abusi di mercato ai sensi del Regolamento MiCA (art. 92).

Le linee guida hanno l’obiettivo di costruire una cultura di vigilanza armonizzata per le cripto-attività, tenendo conto:

  • della natura transfrontaliera dei mercati cripto;
  • dell’uso intensivo dei social media nella diffusione di informazioni;
  • delle tecnologie specifiche impiegate (es. DLT, strategie MEV).

L’approccio suggerito è proporzionale e risk-based, con una vigilanza orientata a identificare tempestivamente i rischi emergenti. Le NCAs sono incoraggiate a:

  • monitorare le comunicazioni pubbliche (inclusi social media, newsletter, blog, podcast);
  • promuovere iniziative educative per gli operatori (es. CASP e PPAET);
  • supervisionare costantemente i sistemi e le procedure adottate per prevenire e rilevare abusi di mercato (inclusa la gestione dei STOR);
  • cooperare con altre autorità (es. protezione dei consumatori, AML) e con ESMA stessa, soprattutto in contesti transfrontalieri.

Le NCAs dovranno notificare a ESMA entro due mesi dalla pubblicazione delle traduzioni ufficiali se intendono conformarsi o meno alle nuove linee guida.

Qui il link al Final Report ESMA