Gerardo Petroccione
Gerardo_Petroccione

PhD in Management all’Università all’Università Studi di Roma

Tor Vergata, è Professore a Contratto in Banking&Finance presso la Link Campus University di Roma. È stato Visiting Scholar presso la NYU Stern School of Business a

New York e l’Universitat Oberta de Catalunya a Barcellona.

È il coordinatore dell’Area Report della Società Italiana del Dottorato di Ricerca (SIDRI), che mira a favorire l’integrità e la trasparenza accademica.

Collabora con il Direttore della rivista “Bancaria” dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), gestendo il processo di peer review per la sezione “Forum”. Inoltre si occupa

della revisione degli articoli di economia finanziaria sul sito “Bankpedia” in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enciclopedica della Banca e della Borsa (Assonebb).

È anche un dottore commercialista e giornalista pubblicista.

Ha partecipato a conferenze internazionali, presentando vari lavori scientifici e ricoprendo il ruolo di reviewer per diversi journal internazionali.

I suoi interessi di ricerca includono il comportamento dei consumatori nell’industria dei pagamenti, la finanza comportamentale, il Fintech e l’innovazione, l’educazione e l’alfabetizzazione finanziaria con un focus sulle tematiche di gender diversity.

Ha pubblicato su FCHub:

Mercato Finanziario

In un mondo sempre più digitalizzato, la rapidità e l’efficienza delle transazioni finanziarie sono diventate requisiti fondamentali per offrire a persone e aziende nuove opportunità e semplificazioni. Gli instant payments si muovono in questa direzione poiché consentono il trasferimento di fondi in tempo reale, 24 ore su 24, offrendo vantaggi significativi in termini di inclusione finanziaria

E.Anna Graziano e Gerardo Petroccione
Fintech

Il mercato globale del Fintech sta vivendo una crescita eccezionale, con una dimensione di 194,57 miliardi di dollari nel 2023 e una previsione di raggiungere circa 501,9 miliardi di dollari entro il 2032. Ecco la sua evoluzione, tra regolamenti e nuovi servizi