Filtri per la ricerca

Categorie rubriche
In filigrana

Come valutare la conclusione dell'Opa di Monte dei Paschi su Mediobanca passando da una analisi strettamente finanziaria - che avrebbe ipotizzato un altro epilogo - a una non bancaria. Immaginando anche la potenziale efficacia futura dell'integrazione

Bankpedia
Acr.: FED. Organizzazione data negli USA agli istituti di emissione con il Federal Reserve Act del 29.12.1913 che, pur mantenendo un sistema pluralistico di banche centrali, ne coordina l’azione con opportuni collegamenti. Risulta composto da unBoard of Governors (Federal Reserve Board) di sette membri designati dal Presidente per un periodo di 14 anni; a uno dei sette membri,...
Osservatorio banche

Il circuito bancario nazionale si confronta con uno scenario ancora favorevole. Intanto la stagione delle OPAs è quasi giunta al termine

 

 

 

 

Libri

Dal “Made in Italy” al “Sense of Italy”per certificare lo spostamento dalla fruizione di un prodotto alla valorizzazione del mondo culturale che esso veicola

Libri

L'equilibrio con cui l’A. presenta i principali concetti dell’economia monetaria e il funzionamento delle istituzioni finanziarie, fa di questa  seconda edizione del volume un testo di riferimento per i professionisti che operano sul campo, nonché un testo base per i corsisti universitari di economia

Bankpedia
Contratto con il quale una parte, mandante, conferisce a un’altra, mandatario, l’incarico di riscuotere propri crediti nei confronti di uno o più debitori. La figura rientra nel contratto di mandato disciplinato negli artt. 1703 e ss. c.c. e si qualifica in riferimento alla specifica attività di riscossione di crediti compiuta dal mandatario. Il mandato all’incasso...
Libri

Un viaggio privato e professionale, dalla direzione di varie filiali periferiche di Banca d'Italia fino all'incarico di responsabile della sede di Milano, che illumina eventi nazionali e internazionali senza perdere la cifra dell'ironia e l'ottimismo nella possibilità di poter costruire un futuro migliore

Bankpedia
Mezzo di finanziamento delle spese pubbliche, che può assumere forme diverse, le quali caratterizzano a loro volta i diversi tipi di prestiti pubblici e differenziano gli effetti che un dato ammontare di debito pubblico può avere sull’economia. 1. Forme di debito pubblico. La differenza più importante da un punto di vista economico riguarda la scadenza...
Osservatorio banche

Margini di interesse, raccolta, prestiti... E una morale: negli anni recenti per gonfiare gli utili le banche hanno dovuto mostrare soprattutto un po’ di diligenza in un contesto complessivamente favorevole. Nel prossimo futuro per raggiungere una soddisfacente redditività sarà necessario molto di più

Libri

Il cammino economico finanziario e sociale del Paese dall’immediato Dopoguerra fino alla soglia degli anni ’70 del secolo scorso attraverso gli scritti di un protagonista

Giuseppe Guglielmo Santorsola
In filigrana

Analisi delle ultime Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, tra l'auspicio sugli eurobond, l'allerta sulle cryptovalute, l'allarme sulla produttività...

Bankpedia
Acronimo di: National Association of Securities Dealers Automated Quotes. Mercato azionario telematico USA con una filiale estera (Nasdaq Canada) aperto nel 1971 dalla NASD® (National Association of Securities Dealers). È costituito da una rete telematica ad alta tecnologia che collega tra loro i partecipanti e facilita scambi e controlli sulle negoziazioni dei titoli. Nel 1999 ha sorpassato il NYSE...