Pubblicate le linee guida su Reverse Solicitation

Il 26 febbraio 2025, l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha pubblicato delle linee guida in merito alle situazioni in cui una società di un paese terzo è considerata come se stesse sollecitando clienti situati o stabiliti nell’Unione Europea, nell’ambito del nuovo regolamento sui Mercati delle Cripto Attività (MiCA). Le linee guida includono anche pratiche […]

ESMA fornisce indicazioni sulle best practice MiCA

Il 31 gennaio 2025, l’ESMA ha pubblicato un nuovo supervisory briefing per armonizzare le pratiche tra gli Stati membri dell’UE. Sviluppato con le Autorità di Vigilanza Nazionali (NCAs), il briefing fornisce indicazioni chiare per i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) in fase di autorizzazione, con focus su: Le NCAs dovranno applicare queste linee guida […]

ESMA e Commissione Europea: guida sugli ART ed EMT non conformi a MiCA

Il 17 gennaio 2025, l’ESMA ha pubblicato una dichiarazione per rafforzare la posizione sull’offerta di ART ed EMT (stablecoin) nell’UE nell’ambito del regolamento MiCA. Il documento fornisce indicazioni sui tempi e sulle modalità con cui i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) devono conformarsi ai requisiti dei Titoli III e IV di MiCA, come chiarito […]

ESMA aggiorna le Q&A su MiCA

L’ESMA, autorità di vigilanza sui mercati finanziari dell’UE, ha pubblicato o aggiornato le seguenti tre Q&A sul regolamento MiCA: Questi chiarimenti forniscono indicazioni fondamentali per garantire un’applicazione coerente del regolamento MiCA in tutta l’UE. Qui il link ai Q&A

ESMA pubblica gli Orientamenti sulle condizioni e sui criteri per la qualificazione delle cripto-attività come strumenti finanziari in tutte le lingue ufficiali dell’Unione

L’ESMA ha pubblicato la traduzione, in tutte le lingue ufficiali dell’UE, delle linee guida “sulle condizioni e sui criteri per la qualificazione delle cripto-attività come strumenti finanziari” in tutte le lingue ufficiali dell’Unione, la cui relazione finale è stata pubblicata in inglese il 17 dicembre 2024. Qui il link alla versione in italiano