Chiarimenti per l’attuazione del Regolamento DORA

In data 30 dicembre 2024, la Banca d’Italia ha pubblicato una Comunicazione che approfondisce l’applicazione del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), la normativa sulla resilienza operativa digitale del settore finanziario. Qui il link alla comunicazione al mercato

Comunicazione congiunta Banca d’Italia Consob sugli obblighi per i prestatori di cripto-attività

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (“ESMA”) ha recentemente pubblicato uno Statement in materia di prestazione di servizi per le cripto-attività in relazione ad asset-referenced tokens (“ARTs”) ed electronic money tokens (“EMTs”) non conformi al Regolamento (UE) 2023/1114 (“MiCAR”). Lo Statement è rivolto ai prestatori di servizi per le cripto-attività (crypto-asset service providers, […]

Comunicazione congiunta Consob/Banca d’Italia sulla contabilizzazione in bilancio di cripto-attività

La Banca d’Italia e la Consob hanno adottato una Comunicazione congiunta sulla contabilizzazione in bilancio di cripto-attività, sulla relativa trasparenza verso il mercato finanziario e sulle verifiche da parte dei revisori. La Comunicazione si rivolge alle società con azioni quotate in Borsa o negoziate su piattaforme multilaterali di negoziazione (emittenti), alle società di revisione contabile […]

Protocollo d’intesa tra Consob e Banca d’Italia in relazione all’attuazione del MiCAR ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 2, d.lgs. n. 129/2024

In data 12 marzo 2025 Banca d’Italia e Consob hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per definire gli ambiti della cooperazione tra le due Autorità per la vigilanza sugli emittenti o prestatori di servizi di cripto-attività, alla luce del Regolamento (UE) 2023/1114 (MiCAR), che introduce una disciplina armonizzata a livello europeo per l’emissione, l’offerta al pubblico […]