Professore ordinario di demografia al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e research fellow dei centri di ricerca IEP (Institute for European Policy Making) e Dondena (Dondena Centre for Research on Social Dynamics and Public Policy) dell’Università Bocconi, e del centro di Demografia e Ecologia dell’Università di Madison-Wisconsin.
È tra gli esperti di Population Europe, Leading Women Scientists of AcademiaNete Eurofound.
È rappresentante per l’Italia della GGS (Generations and Gender Sur. vey) e coordinatore nazionale dell’indagine GGS-II 2025 in Italia. È membro del comitato editoriale di Neodemos.it. Coordina progetti di ricerca sulla bassa fecondità e sulla demografia della famiglia. È autrice di numerose pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali, e anche in quotidiani e riviste italiane, nonché di libri divulgativi sulla situazione demografica e di genere in Italia, come Genitori cercasi. L’Italia nella trappola demografica (con D. Vignoli, 2018), Valorizzare le donne conviene (con D. Del Boca e S. Pasqua, 2012).
Perché sono poche le donne che intraprendono la carriera di consulente finanziario? Un sondaggio spiega i limiti sociali e culturali che ostacolano lo sviluppo del potenziale femminile in questa professione