Filtri per la ricerca
Quanto conta davvero il mercato nel risiko bancario? E le partecipazioni incrociate di Caltagirone e Delfin che cosa possono portare con sè? Ha senso parlare di difesa del risparmio degli italiani per giustificare la regìa politica delle fusioni bancarie? Le risposte di un esperto sulle grandi partite in atto. E la rivelazione di una strana anomalia nei trend di borsa sui titoli Mediobanca, MPS, Generali, già dallo scorso novembre
Con tremila miliardi di stock e 100 miliardi di interessi da pagare ogni anno, il debito pubblico è il grande problema del paese. Ne inibisce la crescita e blocca ogni soluzione di miglioramento sociale. Ecco una proposta diretta a tutte le forze politiche
Un progetto per formare giovani talenti nella consulenza finanziaria attraverso una piattaforma digitale che sia anche un laboratorio di idee, da premiare con borse di studio. È l'iniziativa di Assoreti per investire sul futuro del settore
Accentuare la diversificazione, sia dei mercati che degli asset. Diminuire la componente 'cash' parcheggiata nel portafoglio. Aumentare il peso dell'azionario. Ecco i consigli per orientarsi nel mondo finanziario del 2025
Perché sono poche le donne che intraprendono la carriera di consulente finanziario? Un sondaggio spiega i limiti sociali e culturali che ostacolano lo sviluppo del potenziale femminile in questa professione
Esaminando i comportamenti dei componenti della Fed dagli anni Sessanta in poi, alcuni studi sono arrivati a individuare delle caratteristiche ricorrenti che determinano le decisioni di politica monetaria dei banchieri
Gli Usa hanno già fatto grandi shopping di territori nella loro storia. Andrew Johnson ha comprato l’Alaska dalla Russia, Thomas Jefferson la Louisiana dai francesi, Woodrow Wilson le Indie occidentali danesi. Perciò l'idea di Trump di acquistare la Groenlandia non sembra bizzarra. E si ragiona sul prezzo
Costruire una società di assicurazioni partendo da una SPAC, affrontando la navigazione sul NET e dare vita a qualcosa di nuovo. È il caso di Net Insurance. Qui il suo amministratore delegato ne racconta la storia e ne dà la ricetta. In 52 tesi.
L'evento più appassionante che si sta svolgendo nella finanza tra protagonisti, nuovi entranti, strategie esplicite e obiettivi personali
Il PNRR è a metà percorso: ecco una prima valutazione della sua efficacia nel promuovere la crescita del Paese, sia sotto forma di investimenti che di riforme
Si rischia una guerra permanente tra casa Bianca e Fed. Soprattutto ora che con la robusta crescita economica negli Usa e il suo mercato del lavoro assai vivace, il passo del taglio dei tassi intrapreso da mesi potrebbe rallentare. O addirittura invertire temporaneamente la marcia
La presentazione del libro del Gruppo dei 20 "Europa alla svolta" è stata l'occasione per una riflessione a più voci sulla fine del sistema di Bretton Woods e sulla necessità di una nuova governance europea