Filtri per la ricerca

Categorie articoli

Una recente decisione della U.S. Southern District Court di New York ha introdotto un importante cambiamento in tema di responsabilità aziendali in ambito di cybersecurity. Questa opinion, destinata a influenzare significativamente sia il quadro normativo che quello giurisprudenziale, ha delineato nuovi criteri per stabilire la responsabilità delle società in relazione alle dichiarazioni pubbliche sulle loro politiche di sicurezza informatica

Nei Board delle banche italiane ed europee cresce la rappresentanza femminile e l’integrazione di competenze tecnologiche e di sostenibilità. L'EY European Financial Services Boardroom Monitor mostra che la composizione dei Board sta rapidamente evolvendo in parallelo con l’esigenza di affrontare le sfide legate all’innovazione tecnologica, alla diversity e alla sostenibilità, con l'Italia in buona posizione.

Banche

Le leve strategiche per ottenere una redditività adeguata e sostenibile nel tempo sono diverse tra banche grandi e piccole? L'efficienza operativa tra le top performer e le altre è cambiata nel corso di vent'anni? E qual è l'indicatore chiave per spiegare la differenza tra le banche migliori e quelle peggiori? Uno studio dà le risposte

Banche

Il progetto Ifis Art, voluto e ideato dal Presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, ha recuperato e restaurato l'opera “Migrant Child”, realizzata dall’artista Banksy a Venezia. È solo l'ultima delle iniziative che coniugano cultura d'impresa e arte, mecenatismo e competitività aziendale che la banca ha intrapreso con convinzione. E delle quali i dati confermano i risultati positivi

Le accuse all'Europa. Il progetto su Gaza "lungomare di pregio". Il trattamento di Zelensky. I conflitti di interesse che arricchiscono il presidente. Le tante domande che le mosse di Trump cominciano a sollevare

Fintech

L’IA può generare prodotti ottimizzati per la tolleranza al rischio e gli obiettivi di investimento. Nel rilevamento delle frodi l’IA generativa può creare modelli per analizzare attività sospette. Infine, i Personalized Trading Assistants basati sull’IA possono fornire suggerimenti in tempo reale su misura per i singoli trader. Con meno costi e meno errori umani. Le previsioni di Appian

Giurisprudenza

Presto gli assicurati potranno far valere i propri reclami verso le compagnie di fronte all'Arbitro assicurativo. Il procedimento sarà gratuito, si promettono tempi contenuti di risposta e un aiuto decisivo per ridurre la grande mole del contenzioso civile. Ecco le regole per la composizione extragiudiziale delle controversie in materia di polizze

Giurisprudenza

Quattro soci di una holding di livello nazionale che opera nel settore del cemento. Un conflitto che blocca l'approvazione del bilancio. Il ricorso di una parte per sciogliere la società. La decisione del Tribunale di Perugia. E in che cosa consiste l'abuso di eguaglianza

Politica Economica

La presentazione dell'ultimo numero di Economia Italiana è stata l'occasione per una riflessione a tutto campo di Pier Carlo Padoan sull'Europa e sui suoi grandi handicap. Ma anche sulle risorse che ha a disposizione. Come Jean Monnet sapeva bene...

Politica Economica

Entro il 31 marzo le imprese con sede legale in Italia - tranne quelle agricole - devono dotarsi di una copertura assicurativa contro terremoti, alluvioni, frane e inondazioni. Il decreto interministeriale MEF - MIMIT è stato pubblicato (G.U. n. 48 del 27 Febbraio 2025 con entrata in vigore al 14 marzo 2025). La sfida sarà garantirne un’implementazione rapida, equa e sostenibile, evitando che il provvedimento si trasformi in un onere sproporzionato per le imprese più vulnerabili

L'economia della morte in Russia. Il voltafaccia degli Usa all'Ucraina. La strategia bellica di Israele. Il fronte della guerra - e dei colpi di stato, dei confitti tribali, dei prevaricatori - si sta ampliando senza più freni. Segna il tramonto delle democrazie e del diritto. Ma anche delle nostre coscienze?

Fintech

Trump è convinto che la difesa del dollaro come valuta dominante a livello globale debba passare per la diffusione degli stablecoins. Ecco le ragioni e le mosse di una battaglia ancora sottotraccia. Ma che ha un primo fronte caldo: quello tra Usa e Unione Europea