È attualmente funzionario economico-statistico presso la Corte dei conti, Sezione di controllo per la regione Sicilia. È stato ricercatore a tempo determinato in Economia Politica presso l’Università di Catania. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Analisi Economica, Innovazione Tecnologica e Gestione delle Politiche di Sviluppo Territoriale e ha conseguito specializzazioni sull’area bancaria e di finanza d’impresa frequentando master universitari presso l’Università La Sapienza e la scuola di management ISTAO di Ancona. È stato assegnista di ricerca presso l’Istituto ISSIRFA del CNR e presso l’Università di Bari. Negli anni ha avuto diverse collaborazioni con centri di ricerca nazionali e internazionali (CASMEF-LUISS Guido Carli, EURICSE, SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, OBI-Osservatorio Banche e Imprese).
I suoi interessi di ricerca sono focalizzati sulle trasformazioni dei modelli di business bancari e politiche di risk management a seguito dell’introduzione dei nuovi rischi ESG, sul credito alle imprese, sugli impatti dell’intelligenza artificiale al management bancario, sull’innovazione finanziaria in primis il Fintech. È autore di oltre 60 pubblicazioni.