Lett.: impegni di affidamento. Sottocategoria di operazioni offbalance sheet molto articolata ed eterogenea, comprendente tutti gli impegni assunti in varie forme tecniche dalla banca verso la clientela di erogare in futuro. risorse finanziarie a titolo di prestito. La banca offerente è però in grado, di norma, di stabilire solo il limite massimo del proprio intervento, essendo modi e tempi di erogazione a discrezione completa del cliente affidato. In Italia si possono naturalmente considerare tali la linea di fido deliberata e lo scoperto di conto corrente concessi e non utilizzati. Per diversi motivi, tuttavia, tali impegni non possono a rigore rientrare tra le operazioni fuori bilancio; i primi, infatti, non sono affatto contabilizzati dalla banca, laddove i secondi sono contabilizzati come impieghi effettivi. Una forma tecnica di commitment è rappresentata dalle operazioni di pronti contro termine su titoli in contropartita della clientela ordinaria; queste ultime, d’altra parte, risultano diffuse in modo particolare nei rapporti tra banche ed istituto centrale e meno fra banche e privati.