a cura di Filippo Cucuccio

new

Come tassare il reddito individuale, verificare alcune possibili alternative e rispettare i due principi guida di efficienza ed equità
new

La mossa di Mediobanca per la conquista della leadership nel settore del wealth management. Gli effetti in termini di power playing sul vertice di Generali e i nuovi scenari se l'operazione MPS andasse comunque in porto. Orcel come Trump ... I tanti interrogativi del puzzle delle opa bancarie spiegati da un esperto
new

Le gare pubbliche sono il terreno su cui l'azione dell'Antitrust si confronta con sempre nuovi tentativi di aggirare le regole della concorrenza. I successi dipendono dall'efficacia delle stazioni appaltanti, ma anche dall'azione del legislatore, continuamente sollecitato dalle "prediche" dell'Autorità. Ecco un bilancio

Una DSR Bank, un SAFE, un EDM...le soluzioni finanziarie per sostenere la forza di deterrenza europea senza indebitare i singoli paesi sono sul tavolo. Eccole

Considerate a lungo come un segno di inefficienza o di cattiva gestione, le rinegoziazioni dei contratti pubblici meritano un secondo sguardo. Nuovi dati sulla realtà italiana suggeriscono che gli appalti possono anche riflettere un approccio costruttivo e adattivo a realtà in evoluzione
Da alcuni anni le banche italiane stanno attuando una ricomposizione del portafoglio prestiti che si realizza in larga parte con un disimpegno sul fronte delle imprese. A soffrirne di più sono le imprese minori, per le quali è urgente individuare strumenti per migliorare l’accessibilità al credito bancario