Il lavoro ha come obiettivo quello di porre le basi per un impianto metodologico integrato, utile ad implementare un sistema di rating ESG “EU Compliant” che favorisca la comparabilità tra i diversi rating di sostenibilità, alla luce di un evidente, e spesso non marginale, disallineamento nei giudizi forniti dalle agenzie di rating/scoring ESG. Queste utilizzano parametri e principi di valutazione spesso diversi tra loro che, nella maggior parte dei casi, circoscrivono di molto il perimetro della finanza sostenibile e le variabili di riferimento. Una maggiore standardizzazione del quadro regolamentare consentirebbe di favorire la trasparenza e il miglior funzionamento del mercato, così come previsto dalla Direttiva MIFID II e dalla NFRD in tema di disclosure, ma anche di allineare, di riflesso, le metodologie di rating verso giudizi comparabili.
Gli articoli dell’ultimo numero di Rivista Bancaria – Minerva Bancaria possono essere scaricati liberamente, previa iscrizione gratuita, al sito www.rivistabancaria.it. Agli articoli dei numeri arretrati si può accedere attraverso abbonamento on-line alla Rivista (al costo di 60€) o l’acquisto del singolo numero (al costo di 10€)